mercoledì 12 ottobre 2011

Super Claudio, in un Paese dove manca il senso dell'Etica

Claudio Scajola, esponente PDL, indagato
Da ormai qualche mese non passa giorno che, in un crescendo quasi inarrestabile, i media on line, televisivi e della carta stampata non parlino di Super Claudio (Scajola). Infatti il quattro volte ministro nei governi Berlusconi nonche' ex coordinatore unico di Forza Italia e' oggi indicato come chi, insieme ad un gruppo di parlamentari a lui fedeli, svolge un ruolo sempre piu' critico verso la leadership berlusconiana.  E giu' con affascinanti resoconti sulle sue cene con Pisanu, sui suoi contatti con esponenti del centro casiniano, sull'attivita' della sua fondazione, certamente ben finanziata da qualche disinteressato benefattore, e sui suoi incontri con il leader Silvio.
Non c'e' giornalista, o quasi visto che per fortuna in Italia da qualche anno e' nato un giornale indipendente da questo o quel gruppo economico che si chiama il Fatto Quotidiano, che sembri ricordarsi che Super Claudio e' lo stesso allora ministro in carica su cui si apri' un'inchiesta poco piu' di un anno fa. Inchiesta per cui Scajola si e' dovuto alla fine dimettere dal governo dopo settimane di attacchi dell'opposizione e per cui e' stato rinviato a giudizio lo scorso giugno: il famoso appartamento con vista Colosseo acquistato ad una cifra (seicento mila euro) che corrispondeva a meno della meta' del suo valore di mercato. Nell’ambito dell’inchiesta su appalti e “grandi eventi” e' emerso infatti che altri novecento mila euro furono pagati per quell'appartamento da Angelo Zampolini, indagato per riciclaggio e in passato alle dipendenze dell’imprenditore Diego Anemone, considerato una delle figure principali della cosiddetta «cricca» degli appalti pubblici. Scajola si dimise con una dichiarazione che suonava cosi' tanto come una presa in giro verso gli italiani che e' lecito dire che in qualunque altro Paese probabilmente sarebbe stato rincorso dalla gente a pedate: «sono convinto di essere estraneo alla vicenda. Ma se dovessi acclarare che la mia abitazione fosse stata in parte pagata da altri senza saperne il motivo, il tornaconto e l'interesse, i miei legali eserciteranno le azioni necessarie per l'annullamento del contratto di compravendita». E' possibile parlare di Super Claudio e raccontarne le sue gesta senza citare questi fatti per cui e' tutt'ora implicato solo perche' forse un giorno insieme ad altri stacchera' la spina al governo B? Fatto questo poi tutto da verificare. Non e' invece il caso di dire che in un Paese con un senso etico un signore come il nostro Super Claudio dovrebbe essersi ritirato a lungo a vita privata? Il fine giustifica i mezzi, dira' qualcuno. Temo pero' che siamo, e di molto, fuori strada. Berlusconi fa male all'Italia ma altrettanto male fanno all'Italia i tanti Claudio Scajola che ne determinano le sorti.

Nessun commento:

Posta un commento