Sono partito da Londra giovedi' pomeriggio scorso con Antonella, Fernanda, Giuseppe e Lorenzo per partecipare al settimo incontro dell'IDV a Vasto conclusosi domenica. Li' ci siamo incontrati con altri arrivati da Belgio, Svizzera, Spagna, Germania, Francia e persino dall'Argentina. Nelle stesse ore in cui giornali, siti di informazione e quant'altro continuavano a snocciolare gli ennesimi dettagli dello scandalo che ha coinvolto la governatrice del Lazio Renata Polverini, che finalmente si e' dimessa, a Vasto si confrontavano in vari incontri magistrati ed ex magistrati come Antonio Ingroia e Bruno Tinti. Non per parlare contro le istituzioni della Repubblica ma per analizare come dopo ben vent'anni si aprano inchieste su una trattativa Stato-Mafia
che dovevano essere svolte gia' allora per amore di verita' verso il nostro Paese. Incontri sull'Europa con europeisti come Niccolo' Rinaldi e Maddalena Pezzotti e dibattiti su un nuovo modo di amministrare, dalla parte dei cittadini, con Leoluca Orlando, Luigi de Magistris ma anche Giuliano Pisapia e Flavio Tosi. Incontri per discutere di politiche ambientali, di sviluppo, di legalita' come condizione di sviluppo e di crescita. E abbiamo con gli altri italiani all'estero, presenti Niccolo' Rinaldi, coordinatore di IDV Estero, e Ivan Rota, parlato dell'importante e dovuta battaglia che va fatta anche per le comunita' di connazionali sparse per il mondo. Sono stati tre giorni di bella Politica. Il tutto con l'introduzione e la conclusione dei lavori di Antonio Di Pietro. Una bella occasione questa per incontrare di nuovo amiche ed amici da tutt'Italia e dall'estero e conocerne di nuovi. A differenza di altri incontri nazionali di partito, a Vasto non ci sono gli hotel pagati, le cene offerte. Non ci sono i capannelli di politici locali che parlano di alleanze nei loro comuni e di posti da spartirsi. Per carita', le mele marce stanno dappertutto ma a Vasto ho avuto la riprova che l'albero e' sano.
che dovevano essere svolte gia' allora per amore di verita' verso il nostro Paese. Incontri sull'Europa con europeisti come Niccolo' Rinaldi e Maddalena Pezzotti e dibattiti su un nuovo modo di amministrare, dalla parte dei cittadini, con Leoluca Orlando, Luigi de Magistris ma anche Giuliano Pisapia e Flavio Tosi. Incontri per discutere di politiche ambientali, di sviluppo, di legalita' come condizione di sviluppo e di crescita. E abbiamo con gli altri italiani all'estero, presenti Niccolo' Rinaldi, coordinatore di IDV Estero, e Ivan Rota, parlato dell'importante e dovuta battaglia che va fatta anche per le comunita' di connazionali sparse per il mondo. Sono stati tre giorni di bella Politica. Il tutto con l'introduzione e la conclusione dei lavori di Antonio Di Pietro. Una bella occasione questa per incontrare di nuovo amiche ed amici da tutt'Italia e dall'estero e conocerne di nuovi. A differenza di altri incontri nazionali di partito, a Vasto non ci sono gli hotel pagati, le cene offerte. Non ci sono i capannelli di politici locali che parlano di alleanze nei loro comuni e di posti da spartirsi. Per carita', le mele marce stanno dappertutto ma a Vasto ho avuto la riprova che l'albero e' sano.
Bravo il Nostro Manfredi, complimenti per la info. e rimarcare appieno che la politica di italia dei valori non è una politica clientelare, la politica qui la facciamo noi dal basso e tutta l'organizzazione. Idv si é assunta il compromesso di essere trasparente all0interno e all'esterno, tutti possono sapere ció che fa italia dei valori con i soldi.
RispondiEliminaun abbraccio dalla Spagna e continua cosí