Dopo il Comites di Manchester, ieri anche quello di Londra ha deciso di dare formale appoggio alla campagna promossa dal Comites di Zurigo contro le modalita' di tassazione IMU per cio' che riguarda gli italiani all'estero. Approfitto per ringraziare i componenti dei due organismi di
rappresentanza degli italiani che vivono in queste due importanti circoscrizioni consolari che hanno voluto fare propria questa iniziativa. Anche questo e' un modo per creare uno spirito di gruppo tra gli italiani all'estero, sparsi per il mondo e troppo spesso incapaci di coordinarsi tra loro per fare sentire la propria voce.
rappresentanza degli italiani che vivono in queste due importanti circoscrizioni consolari che hanno voluto fare propria questa iniziativa. Anche questo e' un modo per creare uno spirito di gruppo tra gli italiani all'estero, sparsi per il mondo e troppo spesso incapaci di coordinarsi tra loro per fare sentire la propria voce.
proprio cosi Manfredi...l'incapacita' di coordinarci,ma anche l'incapacita' di molti comites di fare squadra...invece di andare solo ai ricevimenti alle ambasciate...
RispondiEliminaCaro Angelo, come in tante occasioni, concordo. E aggiungo che alla situazione in cui i Comites sono arrivati, scaduti da anni e con il governo che non assegna i fondi per celebrare elezioni per il loro rinnovo, sarebbe anche il caso che si dimettessero in massa
RispondiEliminaCaro Manfredi Nulli, a proposito di IMU per i residenti estero segnalo un sito recente che promuove una nuova iniziativa (denuncia comunità europea)
RispondiEliminahttp://imudenunciacomunitaeuropea.blogspot.de/
vedi anche
http://www.facebook.com/ImuItalianiEstero?filter=3
Sarebbe opportuno spargere la notizia