In tanti hanno sostenuto che questo governo non poteva fare diversamente da quanto sta facendo vista la grave situazione economica. La tesi poi del PD e' stata sempre che questo governo non ha potuto portare avanti politiche a tutela delle fasce deboli perche' stretto dai voti, indispensabili, del centrodestra. Con la dichiarazione di Monti ieri, "Il sistema sanitario nazionale e' a rischio", aprendo quindi alla
Manfredi NULLI
L'ITALIA VISTA DALL'ESTERO
mercoledì 28 novembre 2012
martedì 13 novembre 2012
Lotta alla Corruzione, audio incontro con Ingroia a Londra
![]() |
Insieme al Dott. Ingroia alla termine della conferenza a Londra |
lunedì 29 ottobre 2012
venerdì 5 ottobre 2012
Legge elettorale, non Calderoli ma PDL, PD e UDC colpevoli
![]() |
Roberto Calderoli |
E' dal 2006 che diamo tutti contro a Calderoli, l'allora ministro leghista che firmo' la proposta di legge elettorale "porcata", cosi' definita da egli stesso in uno dei suoi probabilmente rari momenti di sincerita'. Si e' rivotato nel 2008 con la stessa legge elettorale e oggi a poco tempo dalle prossime elezioni politiche e dopo mesi di trattative intavolate da rappresentanti di PDL, PD e UDC non vi e' segno alcuno di una soluzione che ridia il potere di scelta ai cittadini togliendolo invece alle segreterie dei partiti.
Tra l'altro, fa specie che il PD non voglia la reintroduzione delle preferenze visto che certamente consentono agli elettori di scegliere. Dicono che con le preferenze e' piu' semplice che mascalzoni siano eletti. Beh, a giudicare dalla quantita' di persone sicuramente non perbene che siedono oggi in Parlamento, le liste bloccate certamente non hanno aiutato. Alla luce dei fatti, basta prendersela con Calderoli, capro espiatorio delle colpe di PD, PDL e UDC. Si andra' a votare con questa legge o con una probabilmente peggiore (e' il caso di dire che al peggio non c'e' fine). Unica certezza: i cittadini saranno fregati, di nuovo.
Chissa' se il Presidente della Repubblica non ritenga suo dovere esercitare con maggior forza di quanto fatto in passato ogni suo potere cosi' come qualunque forma di persuasione, un appello davanti alla nazione?, per spingere il Parlamento a legiferare affinche' alle prossime elezioni i cittadini italiani possano dire la loro.
mercoledì 26 settembre 2012
A Vasto anche gli italiani all'estero, per il cambiamento utile
Sono partito da Londra giovedi' pomeriggio scorso con Antonella, Fernanda, Giuseppe e Lorenzo per partecipare al settimo incontro dell'IDV a Vasto conclusosi domenica. Li' ci siamo incontrati con altri arrivati da Belgio, Svizzera, Spagna, Germania, Francia e persino dall'Argentina. Nelle stesse ore in cui giornali, siti di informazione e quant'altro continuavano a snocciolare gli ennesimi dettagli dello scandalo che ha coinvolto la governatrice del Lazio Renata Polverini, che finalmente si e' dimessa, a Vasto si confrontavano in vari incontri magistrati ed ex magistrati come Antonio Ingroia e Bruno Tinti. Non per parlare contro le istituzioni della Repubblica ma per analizare come dopo ben vent'anni si aprano inchieste su una trattativa Stato-Mafia
lunedì 10 settembre 2012
Contro chiusura strutture consolari
![]() |
Durante il mio intervento, Bedford (Regno Unito) |
Ieri sono intervenuto ad una manifestazione a Bedford (Regno Unito) contro la chiusura del locale sportello consolare che attualmente serve le comunita' di connazionali della zona a cui hanno partecipato circa 250 italiani. Il governo Monti non ha tenuto in alcuna considerazione una proposta di legge dell'Italia dei Valori per una riorganizzazione in un'unica unita' sotto la direzione del Ministero per gli Affari Esteri delle strutture italiane all'estero, ENIT, ICE, IIC cosi' come per l'insegnamento lingua italiana all'estero.
Iscriviti a:
Post (Atom)